Examples of using "‘if" in a sentence and their italian translations:
Se completato.
- Vieni, se puoi.
- Venga, se può.
- Venite, se potete.
Se è possibile, fai questo fine settimana.
Se siete bianchi,
- Vieni se è possibile.
- Venga se è possibile.
- Venite se è possibile.
- Se vuoi.
- Se vuole.
- Se volete.
- Se insisti.
- Se insiste.
- Se insistete.
- E se qualcuno lo vedesse?
- E se qualcuno la vedesse?
- E se qualcuno vedesse questo?
Se solo fossi più giovane.
- Correggimi se sbaglio.
- Correggetemi se sbaglio.
- Mi corregga se sbaglio.
Può andare, se vuole.
ma se volete farlo
misurassimo la temperatura,
Ma se allora noi,
rispetto a quando vediamo la stessa persona
Se noi sparissimo domani,
Se siamo tristi ora,
Perciò ragazzi, cosa succederebbe se?
Perciò, se siete americani,
E se avessi detto:
Se sai leggere.
Se ascoltavano attentamente,
Se un ex terrorista...
Se avete cicatrici,
Se la natura dice che
Sì? - Se vuoi ... ?
E se fossero scomparsi?
Se piove, temporali.
Se è necessario vengo.
Vieni, se puoi.
- E se tu avessi torto?
- E se lei avesse torto?
- E se voi aveste torto?
- E se lei avesse torto?
- E se lei si sbagliasse?
- E se si sbagliasse?
- E se avesse torto?
- Se possibile, questo weekend.
- Se possibile, questo fine settimana.
Magari potessi!
- Correggi gli errori, se ce ne sono.
- Correggete gli errori, se ce ne sono.
- Corregga gli errori, se ce ne sono.
Se fallissi?
- Se hai detto così!
- Se ha detto così!
- Se avete detto così!
- Se non ora, quando?
- Se non adesso, quando?
E se avessi torto?
E se rifiutassi?
- Mangia se hai fame!
- Mangi se ha fame!
- Mangiate se avete fame!
Se state pensando:
Se no,
E se Tom vincesse?
E se perdesse?
Se solo sapessi...
Perché in caso contrario,
E se non lo fanno
- Vieni martedì, se possibile.
- Venga martedì, se possibile.
- Venite martedì, se possibile.
- E se io dicessi di no?
- E cosa succede se dico di no?
- E se dicessi di no?
- Chiamami se cambia qualcosa.
- Chiamatemi se cambia qualcosa.
- Mi chiami se cambia qualcosa.
- Mi chiedo se quello sia Tom.
- Io mi chiedo se quello sia Tom.
- Correggimi se sbaglio.
- Correggetemi se sbaglio.
- Mi corregga se sbaglio.
- Non mi dispiace se lo faccio!
- A me non dispiace se lo faccio!
- Volentieri!
Se non lo facciamo noi, chi lo farà? Se non ora, quando?
Lui sarebbe rimasto, se avesse potuto.
Lei sarebbe rimasta, se avesse potuto.
- Se non capisci, chiedi.
- Se non capisci, fai una domanda.
- Correggete gli errori, se ce ne sono.
- Corregga gli errori, se ce ne sono.
- Se ci trovano, siamo morti.
- Se ci trovano, siamo morte.
Può andare se vuole.
È possibile, se seguite questi passi, se chiedete consiglio,
Se non avete molti amici, se vi siete appena trasferiti,
- Se solo mi volesse sposare.
- Se solo lui mi volesse sposare.
- Puoi andare, se vuoi.
- Può andare, se vuole.
- Potete andare, se volete.
Se succede questo, telefonami.
Se solo smettesse di piovere!
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.
Se Tom va, andrò anche io.
Posso aiutarti se vuoi.
Se non si mangia, si muore.
- Se tu sei felice, io sono felice.
- Se lei è felice, io sono felice.
- Se voi siete felici, io sono felice.
Se solo fosse così semplice.
- Ha chiesto se poteva aiutare.
- Chiese se poteva aiutare.
- Ha chiesto se riusciva ad aiutare.
- Chiese se riusciva ad aiutare.
Se lui è occupato, aiutalo.
Cioè è come se le memorie del dolore
Se vi aiuta tenetevi per mano, (Risate)
Ma noi abbiamo reagito come se.
è, se mi permettete, concettuale.
Se la psichiatria utilizzasse queste domande,
Se davvero volete
E, se questa è la linea base,
Se lo chiedete a me,
E se vedere questi frattali
quando si è in presenza di un dialogo costruttivo.
Se invece vi dicessi
Se non li avete visti
perché se saremo felici
Se permetti.
se non stiamo attenti,
Se è così, scegli "ricomincia l'episodio".
Se è così, scegli "ricomincia l'episodio."
E se può succedere
se non sei un bravo comico.
E se avessi potuto farlo?