Examples of using "”anteeksi" in a sentence and their italian translations:
- Mi scusi?
- Scusami?
- Scusatemi?
Scusatemi.
Chiedo venia.
- Scusatemi.
- Scusami.
- Mi scusi.
- Sei perdonato.
- Sei perdonata.
- È perdonato.
- È perdonata.
- Siete perdonati.
- Siete perdonate.
Scusa.
Prego?
- Scusa!
- Scusi!
- Scusate!
Mi dispiace, me ne sono dimenticato.
Chiedo venia.
- Scusate il ritardo.
- Scusa il ritardo.
- Scusi il ritardo.
- Sono venuto per scusarmi.
- Io sono venuto per scusarmi.
- Sono venuta per scusarmi.
- Io sono venuta per scusarmi.
- Sono venuta a scusarmi.
- Ora chiedi scusa.
- Adesso chiedi scusa.
- Ora chieda scusa.
- Adesso chieda scusa.
- Ora chiedete scusa.
- Adesso chiedete scusa.
- Perdona Tom.
- Perdonate Tom.
- Perdoni Tom.
- Scusati con Tom.
- Si scusi con Tom.
- Scusatevi con Tom.
Scusami. Parli italiano?
- Perdonami!
- Mi perdoni!
- Scusami per il mio francese.
- Scusatemi per il mio francese.
- Mi scusi per il mio francese.
Scusa per il disturbo.
- Mi scusi?
- Scusami?
- Scusatemi?
- Vi prego di perdonarmi.
- Per piacere, perdonami.
- Per favore, perdonami.
- Per piacere, perdonatemi.
- Per favore, perdonatemi.
- Per piacere, mi perdoni.
- Per favore, mi perdoni.
- Scusa?
- Scusi?
- Scusate?
- Scusami, parli inglese?
- Mi scusi, parla inglese?
- Scusatemi, parlate inglese?
- Scusami, ma vorrei ordinare.
- Scusatemi, ma vorrei ordinare.
- Mi scusi, ma vorrei ordinare.
- Voglio scusarmi.
- Io voglio scusarmi.
- Mi dispiace, amore mio.
- Sono dispiaciuto, amore mio.
- Sono dispiaciuta, amore mio.
D'accordo. Mi dispiace.
- Scusate il ritardo.
- Mi dispiace per il ritardo.
- Vogliate scusare il mio ritardo.
- Scusate il ritardo.
- Mi dispiace per il ritardo.
- Mi scuso per il ritardo.
- Mi dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace per il ritardo.
- Mi scusi se la interrompo.
- Scusa se t'interrompo.
Mi dispiace di essere in ritardo.
- Mi dispiace.
- A me dispiace.
- Scusami.
- Mi scusi.
- Devi scusarti.
- Deve scusarsi.
- Dovete scusarvi.
- Ti devi scusare.
- Si deve scusare.
- Vi dovete scusare.
Eh? Oh, mi dispiace.
Perdonami per il ritardo.
Scusa per l'interruzione.
- Mi scusi. Parla inglese?
- Scusami. Parli inglese?
- Scusatemi. Parlate inglese?
- Tom si è scusato.
- Tom si scusò.
- Hai le mie scuse più profonde.
- Lei ha le mie scuse più profonde.
- Tu hai le mie scuse più profonde.
- Ha le mie scuse più profonde.
- Avete le mie scuse più profonde.
- Voi avete le mie scuse più profonde.
- Per piacere, perdonami.
- Per favore, perdonami.
- Per piacere, perdonatemi.
- Per favore, perdonatemi.
- Per piacere, mi perdoni.
- Per favore, mi perdoni.
- Chiedo perdono.
- Io chiedo perdono.
Scusa, me ne sono scordato.
Scusa, ero sovrappensiero.
Sono venuto per dire che mi dispiace.
Mi dispiace di essere così in ritardo.
- Scusi, che ore sono?
- Mi scusi, che ora è?
- Scusami, che ora è?
- Sono qui per scusarmi.
- Io sono qui per scusarmi.
- Mi dispiace di averti svegliato.
- Mi dispiace di averti svegliata.
- Mi dispiace di avervi svegliati.
- Mi dispiace di avervi svegliate.
- Mi dispiace di averla svegliata.
- Mi scuso se ho ferito i tuoi sentimenti.
- Mi scuso se ho ferito i suoi sentimenti.
- Mi scuso se ho ferito i vostri sentimenti.
Scusi, è libero qui?
- Ci scusiamo.
- Noi ci scusiamo.
- Scusami, Tom è qui oggi?
- Scusatemi, Tom è qui oggi?
- Mi scusi, Tom è qui oggi?
- Scusami, è qui Tom oggi?
- Scusatemi, è qui Tom oggi?
- Mi scusi, è qui Tom oggi?
- Mi dispiace per il ritardo.
- Mi dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace per il ritardo.
- Dovresti scusarti.
- Dovreste scusarvi.
- Dovrebbe scusarsi.
- Lei dovrebbe scusarsi.
- Tu dovresti scusarti.
- Voi dovreste scusarvi.
- Mi scusi, ho una domanda.
- Scusami, ho una domanda.
- Scusatemi, ho una domanda.
- Mi dispiace di averti fatto aspettare.
- Mi dispiace di averla fatta aspettare.
È un errore di battitura. Spiacente.
Tom l'ha perdonato?
- Perdonami, mio amore.
- Mi perdoni, mio amore.
- Perdonatemi, mio amore.
- Non ti perdono.
- Io non ti perdono.
- Non vi perdono.
- Io non vi perdono.
- Non la perdono.
- Io non la perdono.
- Mi dispiace di averti colpito.
- Mi dispiace di averti colpita.
- Mi dispiace di avervi colpiti.
- Mi dispiace di avervi colpite.
- Mi dispiace di averla colpita.
- Perdona il mio esperanto mediocre.
- Perdonate il mio esperanto mediocre.
- Scusami, dov'è il bagno?
- Scusatemi, dov'è il bagno?
- Mi scusi, dov'è il bagno?
- Scusa, dov'è il bagno?
- Scusate, dov'è il bagno?
- Scusi, dov'è il bagno?
Mi dispiace, ho capito male.
- Tom mi ha perdonato.
- Tom mi ha perdonata.
- Tom mi perdonò.
- Mi perdonerà mai?
- Mi perdonerete mai?
- Mi perdonerai mai?
Tom dovrebbe scusarsi.
- Mi dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace di essere in ritardo.
- Mi scusi, che ore sono?
- Mi scusi, che ora è?
- Scusami, che ora è?
Chiedi semplicemente scusa a Tom.
Mi dispiace. Ritiro quello che ho detto.
- Scusa.
- Mi dispiace.
- Spiacente.
Mi scusi, potrebbe indicarmi la strada per la stazione?
- Scusami, sai che ore sono?
- Mi scusi, sa che ore sono?
- Scusatemi, sapete che ore sono?
- Tom non ti perdonerà.
- Tom non vi perdonerà.
- Tom non la perdonerà.
- Per piacere, rispondi al telefono.
- Per favore, rispondi al telefono.
- Per piacere, risponda al telefono.
- Per favore, risponda al telefono.
- Per piacere, rispondete al telefono.
- Per favore, rispondete al telefono.
Mi dispiace, mia madre non è in casa.
- Mi dispiace per l'altro giorno.
- Scusami per l'altro giorno.
- Scusa per l'altro giorno.
- Scusatemi per l'altro giorno.
- Mi scusi per l'altro giorno.
- Scusa per aver aperto la tua lettera per sbaglio.
- Scusa per avere aperto la tua lettera per sbaglio.
- Non perdonerò mai Tom.
- Io non perdonerò mai Tom.
- Spiacente, ma Tom ha ragione.
- Spiacenti, ma Tom ha ragione.
- Oh, mi spiace.
- Oh, mi dispiace.
- Oh, sono dispiaciuto.
- Oh, sono dispiaciuta.
- Oh, sono desolato.
- Oh, sono desolata.
- Mi dispiace interromperti mentre stai parlando.
- Mi dispiace interrompervi mentre state parlando.
- Mi dispiace interromperla mentre sta parlando.
- Chiedo scusa.
- Chiedo venia.
- Tom non si è mai scusato.
- Tom non si scusò mai.
Mi scusi, cameriere. C'è un capello nella mia minestra.
- Non devi scusarti, Tom.
- Non ti devi scusare, Tom.
- Scusami, quanto vengono questi?
- Scusami, quanto vengono queste?
- Scusatemi, quanto vengono questi?
- Scusatemi, quanto vengono queste?
- Mi scusi, quanto vengono questi?
- Mi scusi, quanto vengono queste?
Mi dispiace. Ho un altro appuntamento.
Scusate, io non parlo il francese.