Examples of using "Désolé " in a sentence and their italian translations:
Scusa.
Spiacente...
Chiedo venia.
Spiacente.
D'accordo. Mi dispiace.
- Spiacente, siamo chiusi.
- Spiacenti, siamo chiusi.
Scusa, mi dispiace!
Mi dispiace, me ne sono dimenticato.
Tom è dispiaciuto.
- Scusa!
- Scusi!
- Pardon!
Mi dispiace, ho mandato tutto a puttane.
Chiedo scusa per questo.
Scusa, stavo sognando ad occhi aperti.
- Scusa, non stavo prestando attenzione.
- Scusi, non stavo prestando attenzione.
- Scusate, non stavo prestando attenzione.
Mi dispiace di averti fatto aspettare.
Mi dispiace di essere in ritardo.
- Mi dispiace molto.
- A me dispiace molto.
- Sono terribilmente dispiaciuto.
- Sono terribilmente dispiaciuta.
- Io sono terribilmente dispiaciuto.
- Io sono terribilmente dispiaciuta.
- Scusami per il mio francese.
- Scusatemi per il mio francese.
- Mi scusi per il mio francese.
Oh, mi dispiace così tanto.
Mi dispiace, ma è impossibile.
- Sono davvero dispiaciuto.
- Io sono davvero dispiaciuto.
- Sono davvero dispiaciuta.
- Io sono davvero dispiaciuta.
- Sono davvero desolato.
- Io sono davvero desolato.
- Sono davvero desolata.
- Io sono davvero desolata.
- Sono davvero spiacente.
- Io sono davvero spiacente.
- MI dispiace davvero.
- A me dispiace davvero.
- Mi dispiace.
- A me dispiace.
- Scusami.
- Mi scusi.
Siete letteralmente non dispiaciuti.
- Mi dispiace.
- Mi spiace.
- Mi pento.
- Mi rincresce.
- Mi rammarico.
Mi dispiace di averti fatto aspettare.
- Spiacente, ho fatto un errore.
- Spiacenti, ho fatto un errore.
Mi dispiace ma è davvero impossibile.
- Mi dispiace di avere dubitato di te.
- Mi dispiace di avere dubitato di voi.
- Mi dispiace di avere dubitato di lei.
- Spiacente, sono in ritardo.
- Spiacenti, sono in ritardo.
Sono desolato per la cattiva pronuncia.
- Mi dispiace per lei.
- Mi dispiace per te.
- Mi dispiace per voi.
Spiacenti, siamo al completo oggi.
Scusa. Mi sono dimenticato.
Spiacente, mi sono sbagliato.
Mi dispiace di essere così in ritardo.
- Mi dispiace, ma sto andando a casa.
- Mi dispiace, però sto andando a casa.
- Mi dispiace per quello che ho fatto.
- Mi dispiace per ciò che ho fatto.
Mi dispiace di non avere il mio orologio con me.
Mi dispiace molto per l'errore.
- Tom mi ha detto che gli dispiaceva.
- Tom mi disse che gli dispiaceva.
È un errore di battitura. Spiacente.
- Mi dispiace per l'altro giorno.
- Scusami per l'altro giorno.
- Scusa per l'altro giorno.
- Scusatemi per l'altro giorno.
- Mi scusi per l'altro giorno.
- Volevo dire che mi dispiaceva.
- Volevo dire che ero dispiaciuto.
- Volevo dire che ero dispiaciuta.
- Mi dispiace per l'altra sera.
- Mi dispiace per l'altra notte.
- A me dispiace per l'altra sera.
- A me dispiace per l'altra notte.
Sono molto dispiaciuto per tutto quello che ho combinato.
Mi dispiace di disturbarti così spesso.
Scusa, ero sovrappensiero.
- Dille che mi dispiace.
- Le dica che mi dispiace.
- Ditele che mi dispiace.
- Sono desolato per questo malinteso.
- Sono desolato per il malinteso.
- Mi spiace, non erano fatti miei.
- Mi dispiace, non erano affari miei.
Mi dispiace, ma è impossibile.
- Spiacente, il volo è già al completo.
- Spiacenti, il volo è già al completo.
Scusate, io non parlo il portoghese.
- Spiacente, ma devo lavorare stasera.
- Spiacente, ma devo lavorare questa sera.
- Mi dispiace di averti turbato così tanto.
- Mi dispiace di averti turbata così tanto.
- Mi dispiace di averla turbata così tanto.
- Mi dispiace di avervi turbati così tanto.
- Mi dispiace di avervi turbate così tanto.
Mi dispiace che mio padre sia fuori.
- Spiacente di averti fatto aspettare così a lungo.
- Spiacente di avervi fatto aspettare così a lungo.
- Spiacente di averle fatto aspettare così a lungo.
Mi dispiace per la risposta in ritardo.
Mi dispiace di essere stato tanto stupido.
Per la milionesima volta, mi dispiace.
- Mi dispiace, non ho denaro.
- Mi dispiace, non ho soldi.
- Mi spiace, non ho soldi.
- Mi spiace, non ho denaro.
- Devo dire che mi dispiace.
- Io devo dire che mi dispiace.
- Mi spiace, non posso fare questo.
- Mi dispiace, non posso fare questo.
- Mi spiace, non riesco a fare questo.
- Mi dispiace, non riesco a fare questo.
- Mi dispiace che tu abbia perso.
- Mi dispiace che lei abbia perso.
- Mi dispiace che abbiate perso.
- Mi dispiace che voi abbiate perso.
Non affliggerti per il passato.
- Mi dispiace molto di essere in ritardo.
- A me dispiace molto di essere in ritardo.
- Mi dispiace di essere venuto al mondo.
- A me dispiace di essere venuto al mondo.
- Di' a Tom che mi dispiace.
- Dite a Tom che mi dispiace.
- Dica a Tom che mi dispiace.
Scusate. Devo aver composto il numero sbagliato.
- Mi dispiace, quel volo è al completo.
- Sono spiacente, quel volo è al completo.
Mi è dispiaciuto per il ragazzo.
- Spiacente, non volevo mordervi.
- Spiacente, non volevo morderla.
Spiacente, non volevo morderti.
Mi dispiace, ma non posso.
- Mi dispiace tanto.
- Mi spiace tanto.
Mi dispiace. Non sono di queste parti.
- Scusate il ritardo.
- Scusa il ritardo.
- Scusi il ritardo.
- Spiacente, non parlo molto bene l'esperanto.
- Spiacente, io non parlo molto bene l'esperanto.
- Spiacenti, non parlo molto bene l'esperanto.
- Spiacenti, io non parlo molto bene l'esperanto.
- Mi dispiace di averti fatto aspettare.
- Mi dispiace di averla fatta aspettare.
Mi dispiace, però non è semplicemente possibile.