Examples of using "いいえ!" in a sentence and their italian translations:
No.
No?
No.
No!
No?
Ora.
- No, sono stanco.
- No, sono stanca.
Ma lo è davvero? No.
- No, non lo so.
- No, non so.
No, non sto cantando.
- No, sono inglese.
- No, io sono inglese.
Magia? No.
RH: No, la Disney è molto forte,
No, non troppo.
No, non sono andata a Torino.
No, suppongo di no.
- No, non ci sono mai stato.
- No, non ci sono mai stata.
- No, non l'ho ancora scritto.
- No, non l'ho ancora scritta.
No, però gioco a tennis.
No, non ho paura dei fantasmi.
No, questo non può essere vero.
- Nessun problema. Torna presto.
- Nessun problema. Torni presto.
- Nessun problema. Tornate presto.
- No, non devi.
- No, non deve.
- No, non dovete.
No.
"No", ripeté l'inglese.
- "Ha un cane?" "No."
- "Lei ha un cane?" "No."
- No, è già uscito per andare a pranzo.
- No, lui è già uscito per andare a pranzo.
No, non mi chiamo Maria, mi chiamo Teresa.
- "Hai guardato la TV la scorsa settimana?" "No."
- "Hai guardato la TV la settimana scorsa?" "No."
- "Ha guardato la TV la scorsa settimana?" "No."
- "Ha guardato la TV la settimana scorsa?" "No."
No, un dango non è un mochi.
"Hai dei fratelli o delle sorelle?" "No, sono figlio unico."
- No, digita prima il nove, per favore.
- No, digita prima il nove, per piacere.
- No, digiti prima il nove, per favore.
- No, digiti prima il nove, per piacere.
- No, digitate prima il nove, per favore.
- No, digitate prima il nove, per piacere.
- "Eri a casa?" "No."
- "Era a casa?" "No."
- "Eravate a casa?" "No."
- No, grazie. Sono pieno.
- No, grazie. Sono piena.
- No, non devi andarci ora.
- No, non devi andarci adesso.
- No, non deve andarci ora.
- No, non deve andarci adesso.
- No, non dovete andarci ora.
- No, non dovete andarci adesso.
- Prego.
- Di nulla.
- Figurati.
- Figuratevi.
- Si figuri.
No, non penso di essere da incolpare.
"Devi essere stanco dopo una lunga giornata." "No, per niente."
"Quelli sono i tuoi libri?" "No, non lo sono."
- No, non l'ho scritto.
- No, non l'ho scritta.
- No, io non l'ho scritto.
- No, io non l'ho scritta.
- No, non sono andato.
- No, non sono andata.
più di tre quarti dice di no.
- È difficile mantenere una conversazione con qualcuno che dice solo "sì" e "no".
- È difficile mantenere una conversazione con qualcuno che dice soltanto "sì" e "no".
- È difficile mantenere una conversazione con qualcuno che dice solamente "sì" e "no".
No, non quanti giocattoli, quante chiavi?
No, ho paura di no.
No, grazie. Sto solo guardando.