Examples of using "«Говори" in a sentence and their italian translations:
Parla distintamente.
Parli!
- Avanti, dillo.
- Avanti, dilla.
- Avanti, lo dica.
- Avanti, la dica.
- Avanti, ditelo.
- Avanti, ditela.
Non dire così.
- Non parlare così forte.
- Non parlate così forte.
- Non parli così forte.
- Parla un po' più forte.
- Parli un po' più forte.
- Parlate un po' più forte.
Parla, parla, ti ascolto attentamente.
- Abbassa la voce.
- Abbassi la voce.
Tieni la voce bassa.
Parli più forte!
Parla sinceramente.
Parlate con chiarezza.
Parla lentamente.
- Non parlare!
- Non parlate!
- Non parli!
- Parla!
- Parlate!
- Parli!
Parla più lentamente.
- Non dire stupidaggini!
- Non dica stupidaggini!
- Non dite stupidaggini!
- Parla più lentamente.
- Parlate più lentamente.
- Parli più lentamente.
- Parla chiaramente.
- Parla con chiarezza.
- Parli chiaramente.
- Parli con chiarezza.
- Parlate chiaramente.
- Parlate con chiarezza.
- Non dire quella parola.
- Non dite quella parola.
- Non dica quella parola.
- Non dirglielo.
- Non diteglielo.
- Non glielo dica.
- Non glielo dire.
- Non glielo dite.
Non dirglielo!
- Parla italiano!
- Parlate italiano!
- Parli italiano!
- Non dire cazzate!
- Non dite cazzate!
- Non dica cazzate!
Abbassa la voce!
- Non affermare l'ovvio.
- Non affermate l'ovvio.
- Non affermi l'ovvio.
- Non ribadire l'ovvio.
- Non ribadite l'ovvio.
- Non ribadisca l'ovvio.
Non dire bestialità!
- Agisci. Non parlare.
- Agisca. Non parli.
- Agite. Non parlate.
Parla più piano, per favore.
Parla in esperanto!
- Non parlare più.
- Non aggiungere altro.
E soprattutto, non dirgli niente.
- Parla più forte, per favore.
- Parla più forte, per piacere.
- Parlate più forte, per favore.
- Parlate più forte, per piacere.
- Parli più forte, per favore.
- Parli più forte, per piacere.
Non ditelo a nessuno.
- Non dire niente!
- Non dire nulla!
- Non dite niente.
- Non dite nulla.
- Non dica niente.
- Non dica nulla.
Non dirlo a mia moglie.
- Se vuoi parlare, parla.
- Se vuole parlare, parli.
- Se volete parlare, parlate.
Non dirlo di nuovo, va bene?
Non parlare a Tom e Mary.
Non dirlo a tuo papà.
- Non dirgli la risposta.
- Non ditegli la risposta.
- Non gli dica la risposta.
Non parlare giapponese.
Mai dire mai.
- Non parlarne.
- Non parlatene.
- Non ne parli.
- Non mi parlare.
- Non mi parlate.
- Non mi parli.
- Non parlarmi.
- Non parlatemi.
Per favore, non dirlo a nessuno.
Parla prima che sia troppo tardi!
- Sii specifico.
- Sii specifica.
- Sia specifico.
- Sia specifica.
- Siate specifici.
- Siate specifiche.
- Sii preciso.
- Sii precisa.
- Sia preciso.
- Sia precisa.
- Siate precisi.
- Siate precise.
- Non parlare a voce alta qui.
- Non parlate a voce alta qui.
- Non parli a voce alta qui.
Mai dire mai.
Abbiamo fatto 30, facciamo 31.
- Non dire il suo nome.
- Non dite il suo nome.
- Non dica il suo nome.
Di' la verità!
Il re non dica così.
- Soprattutto, non dirlo a Tom.
- Soprattutto, non ditelo a Tom.
- Soprattutto, non lo dica a Tom.
- Soprattutto, non lo dire a Tom.
- Soprattutto, non lo dite a Tom.
Parla e scrivi con obiettività.
- Parla più lentamente.
- Parlate più lentamente.
- Parli più lentamente.
Non parlare, agisci!
Parla chiaro, cos'è successo?
Non dire più questo.
Per favore, parla in inglese.
Avanti, di' la verità!
Non biascicare, parla in modo chiaro.
Tu! Parla!
- Per favore, parli più lentamente.
- Per favore, parlate più lentamente.
- Per piacere, parli più lentamente.
- Per favore, parla più lentamente.
- Per piacere, parla più lentamente.
- Per piacere, parlate più lentamente.
Non dirlo al tuo papà.
- Non dirlo.
- Non ditelo.
- Non lo dica.
Non dire niente a nessuno.
- Per favore, parli più lentamente.
- Per favore, parlate più lentamente.
- Per piacere, parli più lentamente.
- Per favore, parla più lentamente.
- Per piacere, parla più lentamente.
- Per piacere, parlate più lentamente.
- Parlate più piano, per favore.
Pensate positivo. Parlate positivo.
Non parlarne al papà.
- Non dire niente!
- Non dire nulla!
- Hey, Ayako! Parla più forte, per favore.
- Hey, Ayako! Parla più forte, per piacere.
- Non dire niente senza pensare.
- Non dire nulla senza pensare.
- Non dite niente senza pensare.
- Non dite nulla senza pensare.
- Non dica niente senza pensare.
- Non dica nulla senza pensare.
- Non parlare a bocca piena.
- Non si dovrebbe parlare con la bocca piena.
- Non si dovrebbe parlare quando si ha la bocca piena.
- Non dovrebbe parlare con la bocca piena.
- Non dovreste parlare con la bocca piena.
- Non dovresti parlare con la bocca piena.
- Non dovrebbe parlare quando ha la bocca piena.
- Non dovresti parlare quando hai la bocca piena.
- Non dovreste parlare quando avete la bocca piena.
- Non parlargli così.
- Non parlategli così.
- Non gli parli così.
- Non dire loro la verità, OK?
- Non dite loro la verità, OK?
- Non dica loro la verità, OK?
- Non parlare così con Tom.
- Non parlate così con Tom.
- Non parli così con Tom.
Non parlare mai della morte.
- Non parlare della mia famiglia.
- Non parlate della mia famiglia.
- Non parli della mia famiglia.
- Non parlare di Tom in quel modo.
- Non parlate di Tom in quel modo.
- Non parli di Tom in quel modo.
- Non dire loro della festa.
- Non dite loro della festa.
- Non dica loro della festa.
- Non dirgli della festa.
- Non gli dica della festa.
- Non ditegli della festa.
- Non dirgli del partito.
- Non ditegli del partito.
- Non gli dica del partito.
- Non dirle della festa.
- Non ditele della festa.
- Non le dica della festa.
- Non dirle del partito.
- Non ditele del partito.
- Non le dica del partito.
Per favore, non parlare così veloce.
- Non dire a Tom della festa.
- Non dica a Tom della festa.
- Non dite a Tom della festa.
- Non parlarmi più.
- Non parlatemi più.
- Non mi parli più.