Examples of using "«Извините" in a sentence and their italian translations:
- Scusa!
- Scusi!
- Pardon!
Scusatemi.
Scusa.
Scusa amico, scusa!
Spiacente...
Mi scusi, mi sono perso.
Scusa, mi dispiace!
- Scusa.
- Mi dispiace.
- Spiacente.
- Spiacente, siamo chiusi.
- Spiacenti, siamo chiusi.
- Scusami per il mio francese.
- Scusatemi per il mio francese.
- Mi scusi per il mio francese.
- Scusate, posso entrare?
- Scusate, avete un attimo?
Scusi, ho sbagliato il numero.
Chiedo venia.
Mi dispiace che siamo in ritardo.
- Mi dispiace. Abbiamo finito di imbarcare.
- Sono spiacente. Abbiamo finito di imbarcare.
Scusi, dov'è il camerino?
Scusate l'interruzione.
Scusate, sono in ritardo.
Mi scusate?
Mi dispiace, non ho spiccioli.
- Scusatemi, ma abbiamo anche noi fretta.
- Mi scusi, ma abbiamo anche noi fretta.
- Scusami, ho una richiesta.
- Mi scusi, ho una richiesta.
- Scusatemi, ho una richiesta.
- Uh, mi scuserai?
- Uh, mi scuserà?
- Uh, mi scuserete?
Scusate, vado a casa.
Mi dispiace, non abbiamo posti liberi.
Scusa?!
- Scusami, sto cercando Tom.
- Scusatemi, sto cercando Tom.
- Mi scusi, sto cercando Tom.
- Scusami, Tom è qui oggi?
- Scusatemi, Tom è qui oggi?
- Mi scusi, Tom è qui oggi?
- Scusami, è qui Tom oggi?
- Scusatemi, è qui Tom oggi?
- Mi scusi, è qui Tom oggi?
Mi dispiace, questa è una festa privata.
- Mi dispiace, questo non è in vendita.
- Sono dispiaciuto, questo non è in vendita.
- Sono dispiaciuta, questo non è in vendita.
- Mi spiace, questo non è in vendita.
Scusi, ho sbagliato il numero.
- Mi dispiace.
- Sono spiacente.
Mi dispiace, ma è impossibile.
- Scusami, lavori qui?
- Scusami, lavori qua?
- Mi scusi, lavora qui?
- Mi scusi, lavora qua?
- Scusatemi, lavorate qui?
- Scusatemi, lavorate qua?
- Scusami, dov'è la biblioteca?
- Scusatemi, dov'è la biblioteca?
- Mi scusi, dov'è la biblioteca?
Scusi, dove si trova la spiaggia?
Scusate, chi è questa donna?
- Mi spiace, Tom è già andato.
- Mi dispiace, Tom è già andato.
Mi scusi per il disturbo.
Non mi interessa, scusa.
Scusate. Devo aver composto il numero sbagliato.
- Scusami, parli inglese?
- Mi scusi, parla inglese?
- Scusatemi, parlate inglese?
- Chiedo scusa.
- Chiedo venia.
- Mi dispiace, però non capisco.
- Spiacente, però non capisco.
- Mi dispiace, ma non capisco.
- Spiacente, ma non capisco.
Mi dispiace ma è davvero impossibile.
- Ci scuserai per un momento?
- Ci scuserà per un momento?
- Ci scuserete per un momento?
- Scusami, quanto vengono questi?
- Scusami, quanto vengono queste?
- Scusatemi, quanto vengono questi?
- Scusatemi, quanto vengono queste?
- Mi scusi, quanto vengono questi?
- Mi scusi, quanto vengono queste?
- Mi dispiace, ma non riesco a sentirti bene.
- Mi dispiace, però non riesco a sentirti bene.
- Scusate se interrompo.
- Scusami se ti interrompo.
- Mi scusi se la interrompo.
Spiacente, non faccio entrare persone che non conosco.
Scusate, ma è giunto il mio momento di correre.
Scusate. Penso di aver sbagliato numero.
Scusate, ho altri programmi.
Scusate. Devo aver sbagliato numero.
- Mi dispiace.
- A me dispiace.
- Scusami.
- Mi scusi.
Mi dispiace averti fatto attendere a lungo.
- Posso parlare con Mike, per favore?
- Posso parlare con Mike, per piacere?
Scusi, può ripetere, per favore?
- Scusa, è un errore di battitura.
- Scusate, è un errore di battitura.
- Scusi, è un errore di battitura.
- Scusi, che ore sono?
- Mi scusi, che ora è?
- Scusami, che ora è?
Mi dispiace di essere in ritardo.
Mi dispiace. Non ho molto tempo.
- Scusami, c'è un bagno da queste parti?
- Scusatemi, c'è un bagno da queste parti?
- Mi scusi, c'è un bagno da queste parti?
- Mi scusi?
- Scusa?
- Prego?
- Scusami?
- Scusi?
- Scusate?
- Mi dispiace, non posso restare a lungo.
- Mi dispiace, non posso rimanere a lungo.
- Scusa l'interruzione.
- Scusate l'interruzione.
- Scusi l'interruzione.
- Perdonami!
- Perdonatemi!
- Mi perdoni!
- Spiacente, non accettiamo carte di credito.
- Spiacenti, non accettiamo carte di credito.
- Mi dispiace, non parlo francese.
- Mi dispiace, io non parlo francese.
Spiacente di chiamare così presto.
Buon pomeriggio. Mi scusi, sto cercando Loretta.
Scusate ma non mi ricordo di Voi.
Scusate, in realtà questo è il bagno delle donne.
Scusate possiamo avere ancora del pane?
Scusate, vorrei provarlo.
Mi dispiace, ma non ho spiccioli.
Sono spiacente di annullare l'appuntamento all'ultimo minuto.
È un errore di battitura. Spiacente.
Scusate, ma adesso non posso rispondere.
No. Scusate, ma ho bisogno di rientrare presto.
- Perdona l'intrusione.
- Perdonate l'intrusione.
- Perdoni l'intrusione.
Mi dispiace di non avere il mio orologio con me.
- Per piacere, mi spiegherai il significato di questa frase?
- Per favore, mi spiegherai il significato di questa frase?
- Per piacere, mi spiegherà il significato di questa frase?
- Per favore, mi spiegherà il significato di questa frase?
Mi dispiace. Ho un altro appuntamento.
Mi scusi, questa è la strada giusta per arrivare alla stazione della metropolitana?
Mi dispiace, ma è impossibile.
- Spiacente, non parlo molto bene l'esperanto.
- Spiacente, io non parlo molto bene l'esperanto.
- Spiacenti, non parlo molto bene l'esperanto.
- Spiacenti, io non parlo molto bene l'esperanto.
Scusate per il ritardo, ho avuto molto da fare.