Examples of using "Смысл" in a sentence and their italian translations:
Qual è il punto?
Ha senso.
- A cosa serve studiare?
- A che cosa serve studiare?
- A che serve studiare?
Ciò ha senso?
- Ha senso riparare questo?
- Ha senso fissare questo?
Tom vuole capire il senso della vita.
Se non ce l'avete, l'immagine non funziona.
Il significato di questa frase è oscuro.
- Ha senso ora.
- Ha senso adesso.
Il buon senso non è una malattia.
Qual è il punto di questo?
- Sei la mia ragione di vita.
- Siete la mia ragione di vita.
- È la mia ragione di vita.
- È proprio questo il punto.
- Qui sta il bello.
All'improvviso tutto ha un senso.
Le sue parole hanno un senso nascosto.
Ma proviamo a dare noi significato a queste parole.
"Il senso non lo si trova nel mondo delle cose reali;
Qual è lo scopo del mio essere?
Qual era lo scopo del mio essere?
- Quello era il punto.
- Era quello il punto.
Tom vuole capire il senso della vita.
Fare soldi è la sua ragione di vita.
Questa parola ha un doppio senso.
Capite il significato di questo paragrafo?
Capisci il significato di questo paragrafo?
- Qual è il significato di questa barzelletta?
- Qual è il significato di questa battuta?
È semplicemente comune buon senso.
Qual è il punto di tutto questo?
Dice, fondamentalmente, che l'area di una sfera
Il senso è quello che rimane quando tutto il resto è strappato via".
Le arti danno senso alla vita.
- Dimmi il significato della vita.
- Mi dica il significato della vita.
- Ditemi il significato della vita.
Il senso della sua frase mi è sfuggito.
Mi chiedo se vivere abbia un senso.
- Riesci a capire il significato di questa frase?
- Riesce a capire il significato di questa frase?
- Riuscite a capire il significato di questa frase?
Che senso ha preoccuparsi?
C'è qualche senso in tutto questo?
Questo aveva senso.
E a che scopo dovrei andare a scuola, imparando nozioni su nozioni,
E il cambiamento della società riflette un diverso senso d'identità personale
raggiunto, aveva senso tornare sulla luna?
Imparare è una cosa, e il buon senso un'altra.
- Non capisco il significato esatto di questa frase.
- Io non capisco il significato esatto di questa frase.
Qualche volta s'è detto: "il senso comune non è così comune".
Non capisco il doppio senso di quella parola.
pieno di morfina, stavo cercando di dare un senso a cosa mi stava capitando.
- Non ho capito il significato.
- Io non ho capito il significato.
Sta finalmente iniziando a dare un senso a me.
Che senso ha arrivare puntuali se tutti gli altri sono in ritardo?
Non tutti capiscono il significato segreto che è nascosto tra le righe.
Continui ancora a chiederti qual è il senso della vita?
Sto ancora cercando un senso alla mia esistenza.
Da questo momento, noi contiamo sul vostro buon senso.
Continui ancora a chiederti qual è il senso della vita?
Tradurre quella frase alla lettera è stato uno stupido errore. Il significato era totalmente diverso.
- Non riesco a capire il significato.
- Io non riesco a capire il significato.
Che senso ha nasconderlo, tanto lui prima o poi lo scoprirà.
Qual è il significato preciso di questa parola?
Davvero pensate che valga la pena pagare trenta dollari per questo?
Il punto è che la dissonanza decresce se aumentano i comportamenti incentivati.
A che cosa serve fare una pila gigantesca di frasi se nessuno le traduce in seguito?
Che sensa ha andare dal dentista, ormai non hai più i denti.
Qual è lo scopo della conoscenza se non puoi condividerla con gli altri?
Vedete? Sembra quasi che abbia senso, non è vero?
- Chi sono? Da dove vengo? C’è vita dopo la morte? Che senso ha la vita sulla terra?
- Chi sono io? Da dove vengo? C'è vita dopo la morte? Qual è il significato della vita sulla terra?
La logica e il buon senso suggeriscono che la Russia, l'Unione Europea e gli Stati Uniti devono agire insieme.
- Chi sono? Da dove vengo? C’è vita dopo la morte? Che senso ha la vita sulla terra?
- Chi sono io? Da dove vengo? C'è vita dopo la morte? Qual è il significato della vita sulla terra?
- Non capisco il significato di questa frase.
- Io non capisco il significato di questa frase.
Devi ascoltarlo, le sue parole sono sensate, e ancora di più perché è per il tuo bene.
Che senso ha possedere un'enorme biblioteca se non ti piace leggere?
Costruire nuove città oltre il Circolo polare artico? Innanzitutto, l'ambiente sta cambiando, il clima sta cambiando. Noi abbiamo adesso una domanda, cosa fare con i molti insediamenti che sono costruiti sul permafrost. Perché là ci sono città costruite su impalcature, e queste impalcature sono piantate sul permafrost. In secondo luogo, costruire in modo permanente nuove abitazioni, nuove città, strutture solide nell'estremo nord, spostare le persone lì - forse in alcuni casi ha senso, forse. Ma vi assicuro, a volte il metodo Fifo è molto più efficace.