Examples of using "дома…" in a sentence and their italian translations:
- Stai a casa.
- Stia a casa.
- State a casa.
- Resta a casa.
- Resti a casa.
- Restate a casa.
- Rimani a casa.
- Rimanga a casa.
- Rimanete a casa.
È a casa.
Mio padre è a casa.
- È a casa?
- Sei a casa?
- Siete a casa?
State a casa.
- Sei a casa da solo?
- Sei a casa da sola?
- È a casa da solo?
- È a casa da sola?
- Siete a casa da soli?
- Siete a casa da sole?
- Tua madre è a casa?
- Tua madre è in casa?
Sono rimasto a casa.
Mio padre è a casa.
Tua madre è a casa?
Non c'è nessuno a casa?
- È noioso restare a casa.
- È noioso rimanere a casa.
- Sei ancora a casa?
- Siete ancora a casa?
- È ancora a casa?
- Tu sei ancora a casa?
- Lei è ancora a casa?
- Voi siete ancora a casa?
C'è qualcuno in casa?
Va tutto bene a casa?
- Tom non è in casa.
- Tom non è a casa.
- Rimarrai a casa?
- Tu rimarrai a casa?
- Rimarrete a casa?
- Voi rimarrete a casa?
- Rimarrà a casa?
- Lei rimarrà a casa?
- Starai a casa.
- Starete a casa.
- Starà a casa.
- Resterai a casa.
- Resterà a casa.
- Resterete a casa.
- Rimarrai a casa.
- Rimarrete a casa.
- Rimarrà a casa.
- Ero a casa.
- Ero in casa.
- Io ero a casa.
- Non è a casa.
- Lui non è a casa.
- Mi annoio a casa.
- Io mi annoio a casa.
- Perché sei a casa?
- Perché è a casa?
- Perché siete a casa?
Non c'è nessuno a casa.
Fai colazione a casa?
- Starò a casa.
- Resterò a casa.
- Rimarrò a casa.
- Io rimarrò a casa.
- Io starò a casa.
- Io resterò a casa.
- Resti a casa?
- Tu resti a casa?
- Rimani a casa?
- Tu rimani a casa?
- Sono stato a casa.
- Sono restata a casa.
- Io sono restata a casa.
- Sono rimasta a casa.
- Io sono rimasta a casa.
- Sono stata in casa.
- Io sono stato a casa.
- Sono stata a casa.
- Io sono stata a casa.
- Io sono stata in casa.
- Sono stato in casa.
- Io sono stato in casa.
Sei a casa anche te?
- È a casa oggi.
- Lui è a casa oggi.
Tua madre è in casa?
Non siamo a casa.
- Perché sei a casa?
- Perché è a casa?
- Perché siete a casa?
Siete a casa da tanto tempo?
- Sei ancora a casa?
- Siete ancora a casa?
- È ancora a casa?
- Tu sei ancora a casa?
- Lei è ancora a casa?
- Voi siete ancora a casa?
Tom è a casa, vero?
Il papà non è a casa.
Tu sei a casa tua.
- Sono a casa.
- Io sono a casa.
- È a casa?
- Lei è a casa?
Lui è a casa?
Siete a casa?
Ci si vede a casa.
- Tutti sono a casa.
- Sonon tutti a casa.
- Sono a casa.
- Loro sono a casa.
Tom è a casa.
Lei è a casa.
- Tom è a casa?
- È a casa Tom?
Siamo a casa.
Mia madre è a casa.
Sei a casa?
- È a casa.
- Lui è a casa.
- È a casa.
- Siete a casa.
- Lei è a casa.
- Voi siete a casa.
David è a casa.
Ne parleremo a casa.
Emilia è a casa.
Starò a casa oggi.
- Esci da casa mia!
- Esca da casa mia!
- Uscite da casa mia!
Resta in casa fino alle sei.
- Sei il proprietario di questa casa?
- Tu sei il proprietario di questa casa?
- Sei la proprietaria di questa casa?
- Tu sei la proprietaria di questa casa?
- È la proprietaria di questa casa?
- Lei è la proprietaria di questa casa?
- È il proprietario di questa casa?
- Lei è il proprietario di questa casa?
C'è qualcuno a casa?
- Lavoro a casa.
- Io lavoro a casa.
Mio padre non è a casa.
- Saremo a casa presto.
- Noi saremo a casa presto.
- Tom resterà a casa.
- Tom rimarrà a casa.
Può essere a casa.
Può essere a casa.
- Preferisco restare a casa mia.
- Preferisco rimanere a casa mia.
- Non ero a casa.
- Io non ero a casa.
Eri a casa ieri?
Ce l'ho a casa.
- È così bello stare a casa.
- È così bello restare a casa.
- È così bello rimanere a casa.