Examples of using "приходи»" in a sentence and their italian translations:
- Vieni!
- Venite!
- Venga!
Vieni a casa.
Vieni dopodomani.
- Vieni da solo.
- Vieni da sola.
- Venite da soli.
- Venite da sole.
- Venga da solo.
- Venga da sola.
- Vieni a parlare con me.
- Venite a parlare con me.
- Venga a parlare con me.
- Vieni!
- Venite!
- Venga!
- Non venire.
- Non venite.
- Vieni ora.
- Vieni adesso.
- Venga ora.
- Venga adesso.
- Venite ora.
- Venite adesso.
Vieni quando vuoi.
- Vieni se è possibile.
- Venga se è possibile.
- Venite se è possibile.
Ritorna domani.
Arriva sempre in orario.
- Vieni a casa presto.
- Venga a casa presto.
- Venite a casa presto.
Vieni a trovarmi.
Vieni dopo le tre.
Per favore, vieni velocemente.
Vieni alle due e mezza, per favore.
Vieni anche tu.
- Non ritornare.
- Non ritornate.
- Non ritorni.
Vieni a cena qualche volta!
Vieni a pranzo qualche volta!
Per favore, vieni alle due e mezza.
- Vieni a trovarmi.
- Venga a trovarmi.
- Venite a trovarmi.
- Vieni presto.
- Venite presto.
- Venga presto.
- Non venire.
- Non venga.
- Non venite.
- Per piacere, vieni.
- Per favore, vieni.
- Per piacere, venite.
- Per favore, venite.
- Per piacere, venga.
- Per favore, venga.
- Vieni dopodomani.
- Venite dopodomani.
- Venga dopodomani.
Vieni a trovarmi dopodomani.
- Torna ancora.
- Tornate ancora.
- Torni ancora.
- Torna di nuovo.
- Tornate di nuovo.
- Torni di nuovo.
- Vieni domani.
- Venite domani.
- Venga domani.
- Vieni presto.
- Venite presto.
- Venga presto.
- Non venire più qui.
- Non venite più qui.
- Non venga più qui.
- Non venire più qua.
- Non venite più qua.
- Non venga più qua.
- Vieni a casa.
- Venga a casa.
- Venite a casa.
Sto dormendo. Torna domani.
Vieni! Non è ancora tardi.
Vieni alle due.
- Vieni martedì, se possibile.
- Venga martedì, se possibile.
- Venite martedì, se possibile.
- Vieni a casa mia ogni volta che ti pare.
- Venga a casa mia ogni volta che le pare.
- Venite a casa mia ogni volta che vi pare.
- Non tornare.
- Non ritornare.
- Vieni a prendere del tè con me.
- Venite a prendere del tè con me.
- Venga a prendere del tè con me.
- Vieni a trovarmi.
- Venga a trovarmi.
- Venite a trovarmi.
Torna prima, ti aspetta una sorpresa.
Torna ancora in qualsiasi momento.
Vieni alle due e mezzo, per favore.
Vieni a cena qualche volta!
- Non venire così presto la prossima volta.
- Non venite così presto la prossima volta.
- Non venga così presto la prossima volta.
- Vieni domattina.
- Vieni domani mattina.
- Venite domattina.
- Venite domani mattina.
- Venga domattina.
- Venga domani mattina.
- Vieni a casa mia questo pomeriggio.
- Venite a casa mia questo pomeriggio.
- Venga a casa mia questo pomeriggio.
Vieni a casa mia!
- Vieni, se puoi.
- Venga, se può.
- Venite, se potete.
- Vieni a vedere.
- Venite a vedere.
- Venga a vedere.
- Venite qui, per favore.
- Venite qui, per piacere.
- Vieni qui, per piacere.
- Vieni qui, per favore.
- Venga qui, per piacere.
- Venga qui, per favore.
Per favore vieni alla mia festa di compleanno.
Torna a casa presto.
Per cortesia, la prossima volta vieni più tardi.
- Per piacere, vieni domani.
- Per favore, vieni domani.
- Per piacere, venga domani.
- Per favore, venga domani.
- Per piacere, venite domani.
- Per favore, venite domani.
Vieni velocemente!
Non venire finché non te lo dirò.
- La prossima volta non venire così presto.
- La prossima volta non venite così presto.
- La prossima volta non venga così presto.
Oggi non ho tempo. Vieni domani.
- Vieni almeno alle sei.
- Venite almeno alle sei.
- Venga almeno alle sei.
Vieni velocemente; è urgente.
- Vieni il più velocemente che puoi.
- Vente il più velocemente che potete.
- Venga il più velocemente che può.
- Vieni il più velocemente possibile.
- Venite il più velocemente possibile.
- Venga il più velocemente possibile.
- Torna a casa presto, Bill.
- Vieni a casa presto, Bill.
- Vieni in qualunque momento.
- Venga in qualunque momento.
- Venite in qualunque momento.
- Vieni in qualsiasi momento.
- Venga in qualsiasi momento.
- Venite in qualsiasi momento.
- Vieni alle due.
- Venite alle due.
- Venga alle due.
Per favore torna a casa.
Se avrai tempo, domani vieni da me.
- Vieni a vederci suonare.
- Venite a vederci suonare.
- Venga a vederci suonare.
- Vieni a vederci giocare.
- Venite a vederci giocare.
- Venga a vederci giocare.
- Ho detto di venire da solo.
- Ho detto di venire da sola.
- Ho detto di venire da soli.
- Ho detto di venire da sole.
- Vieni rapidamente.
- Venga rapidamente.
- Venite rapidamente.
Vieni nella mia stanza fra le tre e le quattro.
- Non venire a casa troppo tardi.
- Non venite a casa troppo tardi.
- Non venga a casa troppo tardi.
Per favore, domani vieni un po' prima, perché avremo molto lavoro.
- Vieni a casa mia alle otto.
- Venga a casa mia alle otto.
- Venite a casa mia alle otto.
- Vieni alle dieci in punto.
- Venite alle dieci in punto.
- Venga alle dieci in punto.
- Vieni il prima possibile.
- Venite il prima possibile.
- Venga il prima possibile.
- Ritornate domani.
- Ritorni domani.
- Ritorna domani.
- Vieni nel mio ufficio quando vuoi.
- Venite nel mio ufficio quando volete.
- Venga nel mio ufficio quando vuole.
Passa da me, sono al vecchio indirizzo.
Torna a casa prima che faccia buio.
- Venite a trovarci domani.
- Vieni a trovarci domani.
- Venga a trovarci domani.
- Vieni a casa prima che faccia buio.
- Venite a casa prima che faccia buio.
- Venga a casa prima che faccia buio.
- Vieni a vedere.
- Venite a vedere.
- Venga a vedere.