Examples of using "Dimanche " in a sentence and their italian translations:
Oggi è domenica.
E domenica?
A Domenica!
Ci incontriamo domenica.
- Passa una buona domenica!
- Passate una buona domenica!
- Passi una buona domenica!
Ieri era domenica.
- Parto domenica.
- Io parto domenica.
- Vediamoci di domenica.
- Incontriamoci di domenica.
Domani sarà domenica.
Domani è domenica.
- Vediamoci di domenica.
- Vediamoci domenica.
Oggi è domenica.
Ieri era domenica, non sabato.
E la domenica sera?
Che domenica di merda.
- Odio la domenica.
- Io odio la domenica.
Che fai domenica?
- Dovrò lavorare domenica.
- Io dovrò lavorare domenica.
- Lavori la domenica?
- Tu lavori la domenica?
- Lavora la domenica?
- Lei lavora la domenica?
- Lavorate la domenica?
- Voi lavorate la domenica?
Domenica bisognerà votare.
Lunedì viene dopo domenica.
- Lavori la domenica?
- Tu lavori la domenica?
Il suo compleanno cade di domenica.
Passa una buona domenica!
- Cosa fate alla domenica?
- Cosa fate di domenica?
Giochiamo alla domenica.
Domenica sarà soleggiato.
Verrò domenica sera.
- Cosa fai domenica?
- Che cosa fai domenica?
- Che fai domenica?
- Cosa fate domenica?
- Che cosa fate domenica?
- Che fate domenica?
- Cosa fa domenica?
- Che cosa fa domenica?
- Che fa domenica?
Che fai di solito di domenica?
- Dove siete andati la scorsa domenica?
- Dove siete andati domenica scorsa?
- Dove siete andate domenica scorsa?
- Dove sei andato domenica scorsa?
- Dove sei andata domenica scorsa?
- Dov'è andato domenica scorsa?
- Dov'è andata domenica scorsa?
Domani è sabato. Domenica.
Tieniti libero domenica prossima.
- Puoi venire domenica sera?
- Potete venire domenica sera?
- Può venire domenica sera?
- Riesci a venire domenica sera?
- Riesce a venire domenica sera?
- Riuscite a venire domenica sera?
- Che farai domenica prossima?
- Tu che farai domenica prossima?
- Che farà domenica prossima?
- Lei che farà domenica prossima?
- Che farete domenica prossima?
- Voi che farete domenica prossima?
Sono libero la domenica.
- Sarò libero domenica prossima.
- Io sarò libero domenica prossima.
- Sarò libera domenica prossima.
- Io sarò libera domenica prossima.
Il mio compleanno cade di domenica.
La domenica segue il sabato.
- Ci siamo conosciuti domenica.
- Ci siamo conosciute domenica.
- Ci siamo incontrati domenica.
- Ci siamo incontrate domenica.
- Io lavoro anche la domenica.
- Io lavoro pure di domenica.
Ieri era domenica, non sabato.
Domenica prossima mi sposo.
- Piove da domenica.
- È da domenica che piove.
La domenica mi rilasso.
Voi dovete lavorare la domenica?
Posdomani sarà domenica.
- Ero solito andare in chiesa alla domenica.
- Ero solita andare in chiesa alla domenica.
- Non lavoriamo mai di domenica.
- Noi non lavoriamo mai di domenica.
- Non lavoriamo mai la domenica.
- Noi non lavoriamo mai la domenica.
Il concerto avrà luogo domenica prossima.
- Vado in chiesa ogni domenica.
- Io vado in chiesa ogni domenica.
Lui è stato malato da Domenica scorsa.
La domenica è il giorno di riposo.
La partita di domenica sarà decisiva.
- Quest'anno Natale cade di domenica.
- Natale cade di domenica quest'anno.
La biblioteca è chiusa la domenica.
Dopo la domenica viene il lunedì.
Domenica prossima mi sposo.
Dove vorresti andare domenica prossima?
Vado in chiesa ogni domenica.
- Ci riuniamo anche la domenica.
- Noi ci riuniamo anche la domenica.
Il negozio è chiuso la domenica.