Translation of "Messaggi" in Spanish

0.004 sec.

Examples of using "Messaggi" in a sentence and their spanish translations:

- Hai tre messaggi.
- Ha tre messaggi.
- Avete tre messaggi.

Tienes tres mensajes.

- Hai trenta messaggi.
- Ha trenta messaggi.
- Avete trenta messaggi.

- Tienes treinta mensajes.
- Tiene treinta mensajes.

- Ho ricevuto due dei tuoi messaggi.
- Ho ricevuto due dei suoi messaggi.
- Ho ricevuto due dei vostri messaggi.
- Ricevetti due dei tuoi messaggi.
- Ricevetti due dei suoi messaggi.
- Ricevetti due dei vostri messaggi.

He recibido dos mensajes tuyos.

- Ma ti sono arrivati i messaggi?
- Ma vi sono arrivati i messaggi?
- Ma le sono arrivati i messaggi?

- ¿Te llegaron los mensajes?
- Pero, ¿recibiste los mensajes?

Di sbarazzarsi dei messaggi.

momento para contestar mensajes.

- Ho delle lettere o dei messaggi?
- Io ho delle lettere o dei messaggi?

¿Hay cartas o mensajes para mí?

- Ho lasciato loro un paio di messaggi.
- Lasciai loro un paio di messaggi.

Les dejé un par de mensajes.

Nessuno legge i messaggi lunghi.

Nadie lee los mensajes largos.

Ti sono arrivati i messaggi?

¿Te llegaron los mensajes?

Ma ti sono arrivati i messaggi?

¿Te llegaron los mensajes?

Ci sono dei messaggi per me?

¿Hay mensajes para mí?

Con l'altra diamo un'occhiata ai messaggi.

revisando nuestro historial de mensajes.

Loro non hanno ricevuto dei messaggi.

Ellos no han recibido mensajes.

Ora scriviamo messaggi sui nostri telefoni cellulari.

Ahora, escribimos mensajes en nuestros teléfonos celulares.

Abbiamo iniziato a inviare loro messaggi di aiuto,

Entonces nos preparamos para enviar mensajes útiles,

Hanno dimostrato come internet possa amplificare i messaggi

demostraron cómo internet podría amplificar mensajes

Vengono inviati oltre diecimila messaggi al secondo su Facebook.

Más de diez mil mensajes son enviados cada segundo en Facebook.

Poco tempo dopo abbiamo ricevuto messaggi dalla Corea del Sud,

Pronto, recibimos mensajes desde Corea del Sur,

Posso rispondere tranquillamente a tutte le mail e i messaggi

y así es más fácil contestar todos los correos y mensajes,

Non dovrei aspettarmi messaggi di odio nella mia casella per questo,

Yo no debería recibir correos de odio en mi bandeja de entrada,

- Non ha lasciato messaggi.
- Lui non ha lasciato messaggi.
- Non ha lasciato alcun messaggio.
- Lui non ha lasciato alcun messaggio.
- Non ha lasciato nessun messaggio.
- Lui non ha lasciato nessun messaggio.

Él no ha dejado ningún mensaje.

è che ancora oggi continuo a ricevere messaggi da persone di tutto il mondo

es que sigo recibiendo mensajes de gente de todo el mundo

Con la destra leggono il libro e con la sinistra danno un'occhiata ai messaggi

con la mano derecha sostienen el libro, y con la izquierda revisan

Ho notato che messaggi sulla violazione dei diritti umani in Ucraina non interessano gli esperantisti.

Noté que a los esperantistas no les interesa la información sobre las violaciones a los derechos humanos en Ucrania.

- Tom e Mary si scambiano più di 200 messaggi di testo ogni giorno.
- Tom e Mary si scambiano più di 200 SMS ogni giorno.

Tom y Mary intercambian más de 200 textos cada día.

Abituandosi a mettere e leggere emoticon e altre abbreviazioni utilizzate per indicare il tono dei messaggi, i giovani svuotano le loro lingue della loro carica emotiva, inghiottendo le parole per una semplice informazione insipida, al punto che essi sono diventati incapaci di rilevare qualsiasi umorismo senza questi simboli. Viene da chiedersi come facevano i nostri antenati a ridere o piangere della corrispondenza che ricevevano. Le lingue, una volta così ricche di questa dualità, si stanno evolvendo in combinazioni di due sistemi distinti di simboli: uno per i contenuti e uno per il tono.

Al acostumbrarse a poner y a leer emoticonos y otras abreviaciones encargadas de indicar el tono del mensaje, los jóvenes vacían las lenguas de su carga emocional, relegando las palabras a una simple información insípida, llegando al punto de ser incapaces de detectar la más mínima emoción sin estos símbolos. Es para preguntarse cómo nuestros ancestros podían reír o llorar con las correspondencias que recibían. Las lenguas, antes tan ricas en esta dualidad, ahora están evolucionando para convertirse en combinaciones de dos sistemas de símbolos distintos: uno para el contenido, el otro para el tono.