Examples of using "ですから" in a sentence and their italian translations:
Perciò eccomi qua, a fare la mia parte,
Sono dislessico.
Questo tizio sapeva cosa stesse facendo.
È la legge.
Il piacere è mio.
È illegale in Corea del Nord.
perché non si possono misurare.
Che mi piaccia o no,
- Sono le nove. Temo che devo andare ora.
- Sono le nove. Temo che devo andare adesso.
Siamo uomini, faremo casini.
Quindi chiedetevi,
e un periodo di attesa di 30 giorni".
perché, ad essere precisi, io recito.
Oltre a promuovere queste soluzioni,
Sarò molto veloce.
Stando all'orologio ho ancora tre minuti,
portò anche alla nascita delle società tolleranti,
siete anche in grado di vedere gli altri:
E lì, lei è qualcosa più grande di me,
Sono troppo normali, è ciò che accade sempre.
che siamo anche coloro che la formano, questa cultura,
Diamo pure più lavori ai robot,
Da un punto di vista puramente economico, quindi,
di certo non parleremmo di altro.
perché sono solo le femmine a essere attirate dagli umani.
Quindi conoscevamo l'idea generale da un po' di tempo.
e sua figlia che vuole riformare il sistema brevettuale.
Ci sono quindi vari modi di verifica.
terrestri dentro quest'aria viva.
Quindi se molti bambini vengono messi in istituto,
Perché noi paghiamo i loro stipendi attraverso le tasse.
Dopo tutto sono loro i soli che traggono beneficio da questa crisi climatica, o no?
Quindi ho molta speranza per il futuro del mio Paese.
Bisogna soffermarsi sulle parti difficili sufficientemente a lungo,
Perché possono essere coerenti con teorie discordanti.
- Questo libro è mio; ci ho scritto il mio nome dentro io stesso.
- Questo libro è mio; ci ho scritto il mio nome dentro io stessa.
perché invece mi sentivo fuori controllo negli altri aspetti della mia vita.
- Come tale è il caso, mi dispiace di non potere accettare il tuo gentile invito.
- Come tale è il caso, mi dispiace di non potere accettare il suo gentile invito.
- Come tale è il caso, mi dispiace di non potere accettare il vostro gentile invito.
- No, grazie. Sono pieno.
- No, grazie. Sono piena.
- Adesso che sei in Italia, devi vedere Napoli.
- Ora che sei in Italia, devi vedere Napoli.
- Adesso che siete in Italia, dovete vedere Napoli.
- Ora che siete in Italia, dovete vedere Napoli.
- Adesso che è in Italia, deve vedere Napoli.
- Ora che è in Italia, deve vedere Napoli.
- Non sarà colpa tua se tuo figlio fa qualcosa che non va: ha venticinque ora, non è vero?
- Non sarà colpa sua se suo figlio fa qualcosa che non va: ha venticinque ora, non è vero?
- Non sarà colpa vostra se vostro figlio fa qualcosa che non va: ha venticinque ora, non è vero?
- Ho il leggero timore che lui non preparerà nulla perché non ho visto una sua singola presentazione con del materiale di presentazione.
- Io ho il leggero timore che lui non preparerà nulla perché non ho visto una sua singola presentazione con del materiale di presentazione.
- Ora che è anziano, è tuo dovere prenderti cura di lui.
- Ora che è anziano, è suo dovere prendersi cura di lui.
- Ora che è anziano, è vostro dovere prendervi cura di lui.