Examples of using "обязан" in a sentence and their italian translations:
- Ti devo la vita.
- Io ti devo la vita.
- Vi devo la vita.
- Le devo la vita.
- Io le devo la vita.
- Io vi devo la vita.
Tom vi deve la vita.
Salve, a cosa devo?
L'uomo deve lavorare.
- Lo devo tutto a te.
- Lo devo tutto a voi.
- Lo devo tutto a lei.
- Sono profondamente in debito con lui.
- Io sono profondamente in debito con lui.
- Devo la mia vita a Tom.
- Io devo la mia vita a Tom.
- Ti devo così tanto.
- Vi devo così tanto.
- Le devo così tanto.
Gli devo la mia vita.
Le devo la mia vita.
- Devo tutto a Tom.
- Io devo tutto a Tom.
Tom ti deve la vita.
Sei obbligato a farlo?
- Ti devo la vita.
- Io ti devo la vita.
- Non devo parlare con te.
- Io non devo parlare con te.
- Non devo parlare con voi.
- Io non devo parlare con voi.
- Non devo parlare con lei.
- Io non devo parlare con lei.
- Gli devo il mio successo.
- Io gli devo il mio successo.
Lui le doveva molto.
- Non devi dire niente.
- Non devi dire nulla.
- Non deve dire niente.
- Non deve dire nulla.
- Non dovete dire niente.
- Non dovete dire nulla.
- Tu non devi dire niente.
- Tu non devi dire nulla.
- Lei non deve dire nulla.
- Lei non deve dire niente.
- Voi non dovete dire niente.
- Voi non dovete dire nulla.
- Devo il mio successo ai miei amici.
- Io devo il mio successo ai miei amici.
- Devo il mio successo alle mie amiche.
- Io devo il mio successo alle mie amiche.
È necessario che tu vada lì immediatamente.
Deve il suo successo alla buona sorte.
Non devo rispondere a nessuno.
Tom deve molto a Mary.
- Mi sono sentito obbligato ad aiutare.
- Mi sono sentita obbligata ad aiutare.
Lui deve il suo successo ai suoi genitori.
Lo giuro, Tom. Devi credermi.
Devo il mio successo al suo aiuto.
Non sono tenuto a sopportare i vostri insulti!
Sono obbligato a trovare il modo di uscire dalla conseguente situazione.
- Non devo dirti niente.
- Io non devo dirti niente.
- Non devo dirvi niente.
- Io non devo dirvi niente.
- Non devo dirle niente.
- Io non devo dirle niente.
- Non devo dirti nulla.
- Io non devo dirti nulla.
- Non devo dirvi nulla.
- Io non devo dirvi nulla.
- Non devo dirle nulla.
- Io non devo dirle nulla.
Il meglio di me lo devo ai libri.
Trovo di essere obbligato a farlo.
Devi farlo, che tu lo voglia oppure no.
- Deve molto del suo successo a sua moglie.
- Lui deve molto del suo successo a sua moglie.
Nessuno deve aiutare. E nessuno aiuta.
- Devo quello che sono a mia madre.
- Io devo quello che sono a mia madre.
Tutto ciò che sono lo devo ai miei genitori.
- Devo il mio successo al mio amico.
- Io devo il mio successo al mio amico.
- Devo il mio successo alla mia amica.
- Io devo il mio successo alla mia amica.
Quello che sono oggi lo devo ai miei genitori.
Anche se non ti piace devi mangiarlo.
Tom mi ha insegnato la maggior parte delle cose che so in francese.
Un uomo deve lavorare.
- Devo ciò che sono oggi a mio zio.
- Devo quello che sono oggi a mio zio.
- Non devi aiutarmi.
- Tu non devi aiutarmi.
- Non deve aiutarmi.
- Lei non deve aiutarmi.
- Non dovete aiutarmi.
- Voi non dovete aiutarmi.
- Non mi devi aiutare.
- Tu non mi devi aiutare.
- Non mi deve aiutare.
- Lei non mi deve aiutare.
- Non mi dovete aiutare.
- Voi non mi dovete aiutare.
Doveva il proprio successo tanto alla abilità quanto alla dedizione.
Stanotte non avevo intenzione di uscire, però sono stato obbligato a farlo.
- Devi fare il lavoro anche se non ti piace.
- Tu devi fare il lavoro anche se non ti piace.
- Deve fare il lavoro anche se non le piace.
- Lei deve fare il lavoro anche se non le piace.
- Dovete fare il lavoro anche se non vi piace.
- Voi dovete fare il lavoro anche se non vi piace.
- Tom non deve scusarsi con Mary.
- Tom non si deve scusare con Mary.
- Ci deve essere qualcosa che puoi fare.
- Ci deve essere qualcosa che riesci a fare.
- Non devi scusarti con Tom.
- Non ti devi scusare con Tom.
- Non deve scusarsi con Tom.
- Non si deve scusare con Tom.
- Non dovete scusarvi con Tom.
- Non vi dovete scusare con Tom.
- Non devi cantare.
- Non deve cantare.
- Non dovete cantare.
- Devo parlare con Tom.
- Io devo parlare con Tom.
- Non devi rispondere.
- Non deve rispondere.
- Non dovete rispondere.
- Non sono mai stato interessato a certe cose, ma adesso, più che un piacere, è quasi un obbligo saperne almeno qualcosa.
- Non sono mai stato interessato a certe cose, ma ora è più che un piacere, è quasi un dovere, conoscerlo almeno un po'.
- Non devi rispondere.
- Non deve rispondere.
- Non dovete rispondere.
- Non c'è bisogno di rispondere.
- Non devi parlare con me se non vuoi farlo.
- Non deve parlare con me se non vuole farlo.
- Non dovete parlare con me se non volete farlo.