Translation of "Offering" in Italian

0.003 sec.

Examples of using "Offering" in a sentence and their italian translations:

I'm offering you a job.

- Ti sto offrendo un lavoro.
- Ti sto offrendo un impiego.
- Vi sto offrendo un lavoro.
- Vi sto offrendo un impiego.
- Le sto offrendo un lavoro.
- Le sto offrendo un impiego.

I'm offering Tom a job.

Sto offrendo un lavoro a Tom.

Are you offering to help?

- Stai offrendo di aiutare?
- Sta offrendo di aiutare?
- State offrendo di aiutare?

Are you offering me a job?

- Mi stai offrendo un lavoro?
- Mi sta offrendo un lavoro?
- Mi state offrendo un lavoro?

I'm thinking of offering her the position.

- Sto pensando di offrirle la posizione.
- Io sto pensando di offrirle la posizione.

I would like to make an offering.

- Vorrei fare un'offerta.
- Io vorrei fare un'offerta.

No country in the EU is offering help.

Nessun paese dell'UE offre aiuto.

He's offering a thousand gold pieces to anyone

Ed è pronto ad offrire mille pezzi d'oro a chiunque

I'm offering you the chance to be happy.

Ti sto offrendo la possibilità di trovare la felicità.

Dial-up services like AOL and when phone companies started offering DSL broadband

usare servizi tramite modem come AOL, e quando le compagnie telefoniche cominciarono a offrire servizi

Had to fight every step of the way, counter-attacking whenever possible, and offering resistance

dovesse combattere ogni passo del cammino, contrattaccando quando possibile e offrendo resistenza

Two years ago, the idea of offering a research semester for particularly interested and committed teachers became reality. The aim is to improve communication between schools and universities. Since teachers are the best people for diffusing newly acquired knowledge, they will be given the opportunity to spend a research sabbatical at a university and to subsequently integrate this knowledge into classroom teaching.

Due anni fa, l'idea di offrire un semestre di ricerca per gli insegnanti particolarmente interessati e impegnati è diventata realtà. L'obiettivo è quello di migliorare la comunicazione tra le scuole e le università. Dal momento che gli insegnanti sono le persone migliori per diffondere la conoscenza appena acquisita, avranno l'opportunità di trascorrere un anno sabbatico di ricerca presso un'università e di integrare successivamente tale conoscenza in aula.