Translation of "Qu’il" in Italian

0.006 sec.

Examples of using "Qu’il" in a sentence and their italian translations:

Quand est-ce qu’il ferme ?

A che ora si chiude?

Il sait ce qu’il veut.

- Sa ciò che vuole.
- Lui sa ciò che vuole.

Je croyais qu’il viendrait seul.

- Pensavo che sarebbe venuto da solo.
- Io pensavo che sarebbe venuto da solo.
- Pensavo che lui sarebbe venuto da solo.
- Io pensavo che lui sarebbe venuto da solo.

Donne-lui ce qu’il veut.

Dagli quello che vuole.

Je pense qu’il était malade.

Penso che lui fosse ammalato.

Je sais qu’il me regarde.

So che mi sta guardando.

Je sais qu’il aime le jazz.

So che a lui piace il jazz.

Je crois qu’il était en colère.

- Credo che fosse arrabbiato.
- Credo che lui fosse arrabbiato.

Il me semble qu’il était riche.

- Mi sembra che fosse ricco.
- Mi sembra che lui fosse ricco.

La dépravation du roi amena les gens à croire qu’il n’était rien d’autre qu’un tyran qu’il fallait renverser.

La depravazione del re portò la gente a credere che non fosse altro che un tiranno che doveva essere rovesciato.

Dès qu’il fut seul, il ouvrit la lettre.

Non appena fu lasciato solo, aprì la lettera.

J’espère qu’il n’y aura pas d’effusion de sang.

- Spero che non ci saranno spargimenti di sangue.
- Io spero che non ci saranno spargimenti di sangue.

Qu’est-ce qu’il y a dans cette boîte ?

- Cosa c'è in questa scatola?
- Che cosa c'è in questa scatola?
- Che c'è in questa scatola?

Qu’est-ce qu’il y a, dans ce bureau ?

- Cosa c'è in questo ufficio?
- Che cosa c'è in questo ufficio?

- Qu’est-ce qu’il espère?
- À quoi s'attend-il ?

Che cosa si aspetta?

Quoi qu’il en soit, le principe est le même.

In ogni caso il principio è lo stesso.

Quand vous imaginez ce qu’il se passe sur Twitch,

Quindi, quando immaginate come funzioni Twitch,

Cet homme est un espion ; il faut qu’il meure.

- Quest'uomo è una spia; deve morire.
- Quest'uomo è una spia; lui deve morire.

Je n’ai jamais vraiment su ce qu’il s’était passé.

- Non ho mai saputo davvero quello che è successo.
- Io non ho mai saputo davvero quello che è successo.

Ils ne se sont pas baignés parce qu’il faisait froid.

Non hanno nuotato perché faceva freddo.

- Il sait ce qu’il veut.
- Il sait ce qu'il veut.

- Sa quello che vuole.
- Lui sa quello che vuole.
- Sa cosa vuole.
- Lui sa cosa vuole.

C’est évident pour tout le monde qu’il est un génie.

- È chiaro al mondo intero che lui è un genio.
- Tutti sanno che è un genio.
- È evidente a tutti che è un genio.
- È evidente a tutti che lui è un genio.

Je ne savais pas qu’il y avait un étang ici.

- Non sapevo che ci fosse uno stagno qui.
- Io non sapevo che ci fosse uno stagno qui.

Il y a 1000 films qu’il faut voir avant de mourir.

Ci sono mille film che bisogna vedere prima di morire.

Que penses-tu qu’il se passerait si la Terre s’arrêtait de tourner ?

Cosa pensi che succederebbe se la terra smettesse di ruotare?

- Y a-t-il des volontaires ?
- Est-ce qu’il y a un volontaire ?

Ci sono dei volontari?

- Qu’est-ce qu’il y a dans cette boîte ?
- Qu'y a-t-il dans cette boîte ?

- Cosa c'è in questa scatola?
- Che cosa c'è in questa scatola?
- Che c'è in questa scatola?

- À quelle heure ça ferme ?
- À quelle heure ferme-t-il ?
- Quand est-ce qu’il ferme ?

A che ora si chiude?

Il y a beaucoup de gens qui pensent qu’il est impossible de ne pas mélanger les langues.

Tante persone pensano che sia impossibile non mischiare le lingue.

Beaucoup de germanophones disent [ˌd͡ʒɔʁnaˈlɪsmʊs], et beaucoup disent [ʒelanˈtiːnə], sans qu’il y ait à cela d’explication compréhensible.

Molti germanofoni dicono [ˌd͡ʒɔʁnaˈlɪsmʊs], e molti dicono [ʒelanˈtiːnə], senza alcun motivo comprensibile.

- Il a fait le contraire.
- Il fit le contraire.
- Il a fait l'inverse.
- C’est le contraire qu’il a fait.

- Ha fatto il contrario.
- Lui ha fatto il contrario.
- Fece il contrario.
- Lui fece il contrario.

Pourquoi veut-on que je sois aujourd’hui de la même opinion qu’il y a six semaines ? En ce cas, mon opinion serait mon tyran.

Perché si vuole che io abbia la stessa opinione di sei settimane fa? In questo caso il mio parere sarebbe il mio tiranno.

Il avait été marié jeune, alors qu’il était encore étudiant de deuxième année, et maintenant sa femme semblait une fois et demie plus vieille que lui.

Si è sposato presto, quando ancora era uno studente del secondo anno, e oramai sua moglie sembrava una volta e mezzo più vecchia di lui.

À six ans il avait appris à se servir d’une machine à écrire et dit au maître qu’il n’avait pas besoin d’apprendre à écrire à la main !

A sei anni aveva imparato a usare la macchina da scrivere e disse al maestro che non aveva bisogno di imparare a scrivere a mano.

Chaque lecteur est, quand il lit, le propre lecteur de soi-même. L’ouvrage de l’écrivain n’est qu’une espèce d’instrument optique qu’il offre au lecteur afin de lui permettre de discerner ce que, sans ce livre, il n’eût peut-être pas vu en lui-même.

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.

Il était vêtu d’un simple habit de voyage, armé d’un sabre et enveloppé d’un large manteau vert ; une plume noire, attachée à son chapeau par une boucle de diamants, retombait sur sa noble figure et se balançait sur son front élevé, ombragé de longs cheveux châtains ; ses bottines et ses éperons, souillés de boue, annonçaient qu’il venait de loin.

- Indossava un abito da viaggio semplice, armato di una spada e avvolto in un grande mantello verde; una piuma nera, attaccata al suo cappello con una fibbia di diamanti, cadde sul suo volto nobile e dondolava sulla sua fronte alta, ombreggiata da lunghi capelli castani; i suoi stivali e i suoi speroni, ricoperti di fango, annunciavano che veniva da lontano.
- Lui indossava un abito da viaggio semplice, armato di una spada e avvolto in un grande mantello verde; una piuma nera, attaccata al suo cappello con una fibbia di diamanti, cadde sul suo volto nobile e dondolava sulla sua fronte alta, ombreggiata da lunghi capelli castani; i suoi stivali e i suoi speroni, ricoperti di fango, annunciavano che veniva da lontano.

« Je suis très inquiet de l’accord donné par le président à ce projet de loi [la hausse du salaire minimum] qui met hors circuit le programme que nous avions signé. Dans ces circonstances, j’ai peur qu’il soit très difficile d’achever le prochain examen du programme », déclare alors l'ancien directeur du Fonds Dominique Strauss-Kahn, qui pour sa part avait augmenté son salaire de plus de 7 % à son arrivée à la tête du FMI.

"Sono molto preoccupato per l'accordo del presidente al disegno di legge [l'aumento del salario minimo], che impedisce il funzionamento del programma che avevamo firmato. In queste circostanze, temo sia molto difficile portare a termine la prossima revisione del programma", dice allora l'ex direttore Dominique Strauss-Kahn Fund, che a sua volta ha aumentato il proprio stipendio di oltre il 7% al suo arrivo alla guida del FMI.